Se qualcuno ti chiedesse "chi sei?", cosa risponderesti?
Potresti rispondere "una mamma, un'insegnante, un avvocato" o forse "un italiano, un americano.." o "sono una persona a cui piace ballare, cucinare".
Qualunque cosa tu risponda non esaurirebbe che una minima parte di ciò che sei, quella che si trova sulla superficie.
Probabilmente tutti intuiamo che siamo molto di più del ruolo che interpretiamo ma in cosa consiste quel "molto di più?"
Quando entri nella tua interiorità puoi scoprire ciò che ti contraddistingue, i tuoi talenti, i tuoi punti di forza , qualità che sono uniche e che ti contraddistinguono e andando ancora più in profondità, raggiungi il tuo nucleo, la tua vera essenza.

Prova a pensare al tuo corpo come se fosse costituito da tanti strati, disposti come cerchi concentrici, che vanno dalla superficie al centro del tuo essere.
Il corpo fisico fa parte del cerchio esterno che è sulla superficie della vita, include le tue azioni, i ruoli che interpreti, le tue abitudini e i tuoi pensieri, le tue idee e le tue credenze sulla vita. Comprende tutto ciò che generalmente viene definito come "personalità".
Al di sotto della superficie si trova il secondo cerchio, attraverso il quale sei in grado di percepire le emozioni e tutte le dimensioni del "sentire".
Sentire ti dà la possibilità di stabilire una connessione profonda con te stesso e con gli altri. Le emozioni fluiscono al di sotto della superficie delle azioni e dei pensieri e sono sempre presenti, anche quando non ne siamo consapevoli. Le emozioni sono parte integrante della vita e influenzano ciò che fai, ciò che pensi e come percepisci te stesso e gli altri.

Andando ancora più in fondo trovi lo spazio dove risiedono i tuoi talenti, i tuoi doni. I tuoi punti di forza sono una parte intrinseca della tua unicità.
Quando sei connesso a questa dimensione percepisci come naturale e facile ciò che fai, qualsiasi cosa sia, ti senti fiducioso e pieno di gioia.
Questa dimensione è il ponte che ti permette di essere connesso interiormente e di esprimerti nella vita.
Oltre questa dimensione incontri le tue "qualità essenziali": qualità come l'amore, il coraggio, la compassione, la fiducia. A volte pensiamo che occorra fare qualcosa per possedere queste qualità, ma se ti connetti con il quarto cerchio interno, ti accorgi che tutte queste qualità essenziali sono già presenti dentro di te. Alcune si sono già espresse mentre altre si trovano in forma di seme. Portando consapevolezza a questo cerchio permetti a queste qualità di sbocciare.
Che cosa si trovi al centro , nel cerchio più interno, è un mistero. Il cerchio più interno è la nostra essenza, la sorgente del nostro essere, e ognuno di noi ne fa un'esperienza unica.
Puoi trovare pace, silenzio o percepirlo come uno spazio "vasto", come assenza di tempo o movimento.
Diventando consapevole del tuo centro scoprirai il tuo modo unico di farne esperienza e ti centrerai nella tua reale natura, radicandoti in "chi sei" davvero dandoti un profondo senso di stabilità e di sicurezza, di calma e di appartenenza.
Il cerchio della vita in cui vivi determina ciò che pensi di essere.
L'esistenza ha dato a ciascuno di noi una natura interiore e la capacità di farne esperienza. La via per raggiungere i cerchi interni è diventarne consapevoli.
Tutto ciò su cui riversi la tua consapevolezza è destinato a crescere, come una pianta a cui dai sole e nutrimento.
Aggiungi commento
Commenti